Tutto sugli impianti dentali all on four: in questo articolo vedremo come funziona questo intervento chirurgico di implantologia.
Gli impianti dentali all on four sono un’innovativa tecnica di implantologia dentale, proposta e utilizzata in sostituzione della classica dentiera con palato in resina. Inoltre, questa tipologia di impianto permette ai pazienti di ottenere, in tempi brevi, una nuova dentatura e un nuovo sorriso.
Questo metodo di impianto dentale, è indicato per quelle persone che non hanno molto spessore osseo sulla parte frontale della struttura dentale. L’impianto all on four è stato pensato proprio per conformazioni di questo tipo, in quanto i perni endossei di sostegno vengono inseriti nella parte laterale dell’arcata superiore o inferiore. Il sostegno delle 4 radici artificiali, inserite nelle gengive, sarà tale da poter sostenere l’arcata dentale senza problemi.
Anche pazienti che presentano difetti ossei di un certo spessore o con dislivelli evidenti, possono trovare nell’impianto all on four la soluzione giusta per loro. Inoltre, questi tipo di interventi prevedono, se necessario, la ricostruzione ossea o il rialzo del seno mascellare. In tal caso, di fronte a necessità così specifiche, che prevedono plurimi interventi chirurgici a seconda delle esigenze specifiche del nostro paziente, la progettazione dell’impianto all on four viene personalizzata dopo una diagnosi approfondita della situazione di salute della bocca e della struttura dentale.
Gli impianti all on four sono interventi adatti per sopperire a situazioni di edentulismo quasi totale o parziale, oppure da eseguire per denti rotti, compromessi o persi a causa di fatti accidentali. Anche persone stufe di indossare una dentiera scomoda e poco stabile in bocca, possono ritrovare i propri denti definitivi con il metodo degli impianti dentali all on four.
I vantaggi di questa tipologia di impianto dentale sono numerosi, vediamoli insieme:
Vediamo ora le caratteristiche degli impianti dentali all on four e come si eseguono, passo passo, tutte le fasi dell’intervento chirurgico.
Gli impianti dentali all on four sono dei veri e propri interventi chirurgici, studiati con tecniche e metodi talmente innovativi da essere sostenuti dal paziente senza particolari difficoltà. Permettono di donare alla persona una dentatura completa che si integra perfettamente al resto della bocca.
Questo intervento viene eseguito tramite l’impianto di 4 viti in titanio all’interno dell’osso mandibolare o mascellare, nelle zone laterali dell’arcata. I perni vengono fissati in modo preciso, veloce e stabile e fungeranno da radici della protesi dentale, che verrà applicata successivamente.
Ci sarà una lunga fase di assestamento dell’impianto, chiamata osteointegrazione, prima della definitiva dentatura ma, nel frattempo, verranno installati dei denti provvisori, inseriti con una tecnica simile all’impianto dentale dei carichi immediati.
La fase più importante dell’intervento dentale all on four rimane comunque il processo di osteointegrazione. Il quale permette all’osso di abituarsi alle radici artificiali e di guarire in modo completo e sicuro. Questa attesa dura 3 o 6 mesi circa, in base all’intervento eseguito: se sull’arcata inferiore o su quella superiore. L’impianto dentale all on four è talmente sicuro e stabile che, anche dopo 10 anni, presenta una percentuale di successo superiore al 90% .
Tra gli interventi di implantologia dentale di questo tipo, esiste anche l’impianto chiamato all on six, che permette di aumentare il numero degli impianti da eseguire fino a 6 fixture, per situazioni strutturali della bocca che prevedono di dover intervenire su un numero di denti maggiore.
Come per ogni impianto dentale che si rispetti, è necessario ci siano i requisiti adatti perché vengano effettuati uno o l’altro tipo di intervento.
Vediamo come avviene l’intervento di implantologia all on four nello specifico, per donare una risoluzione definitiva a bocche sprovviste di numerosi denti e bisognose di un nuovo sorriso.
Gli step dell’intervento in sé non racchiudono solamente la parte operativa dell’impianto. Infatti offriamo in primis assistenza personalizzata al paziente, che verrà sempre accompagnato dall’inizio alla fine del percorso curativo, in modo da trovare la soluzione migliore al suo problema. La diagnosi iniziale viene stabilita grazie a tutta una serie di radiografie ed esami, destinati a studiare la situazione di partenza della bocca del paziente.
Inoltre, la verifica dello stato di salute delle gengive e dei denti rimasti è fondamentale per poter intraprendere il percorso con l’impianto all on four in modo corretto. Se necessario, vengono estratti i denti malati e curata qualsiasi tipologia di infezione prima di iniziare.
Le fasi salienti dell’impianto dentale all on four sono le seguenti:
L’intervento chirurgico di impianto dentale all on four viene eseguito in anestesia locale e, se richiesto o necessario, tramite fasi di sedazione cosciente. Un metodo che permette al paziente di essere vigile durante l’intervento ma di vivere altresì il momento con molta rilassatezza, evitando momenti di tensione e paura.
Un nostro operatore ti ricontatterà per confermare la prenotazione