Home / Ultime news | Blog / Cos’è l’innesto osseo?

Cos’è l’innesto osseo?

Gen. 23 Protesi e Impianti

Scopriamo insieme cos’è l’innesto osseo e quando è una valida soluzione riabilitativa per un apparato dentale compromesso.

Questa tecnica odontoiatrica di chirurgia avanzata, permette di rigenerare la struttura ossea delle arcate dentali, aggiungendo del materiale, solitamente sintetico, dove non ce n’è più, per svariati motivi.

In questo articolo capiremo in che situazione di salute dentale è bene praticare l’innesto osseo e vedremo la sua efficacia anche nell’implantologia dentale.

Quando si effettua un innesto osseo

Si effettua un innesto osseo quando ci si trova davanti a pazienti che presentano una situazione critica della loro bocca, a causa di uno o più dei seguenti motivi:

  • edentulia trascurata da tempo e uso forzato delle gengive;
  • malattie parodontali;
  • estrazioni dentarie difficili;
  • carenza spontanea di osso mandibolare o mascellare.

Di fronte alla mancanza di uno o più denti, la soluzione più frequente è la scelta di sottoporsi a un intervento di implantologia. Ma, nel malaugurato caso in cui il paziente stesso sia carente di tessuto osseo, insufficiente per poter praticare un impianto dentale correttamente, ecco che l’innesto osseo è il modo migliore per portare a termine l’operazione.

La rigenerazione ossea dentale, viene eseguita nei casi in cui sia necessario aumentare il volume del tessuto osseo dentale, per fare in modo che sia possibile fissare definitivamente un impianto con vite in titanio.

Per mezzo di radiografie e controlli approfonditi, il dentista valuterà la situazione del paziente per capire innanzitutto la causa scatenante della mancanza di osso nelle arcate dentali. Se il problema è causato da malattie degenerative, per prima cosa è necessario curare quelle, altrimenti ogni tipologia di intervento, come l’innesto osseo, avranno un effetto pressoché nullo, se non peggiorativo.

Quando, invece, la mancanza di uno strato sufficiente di osso è dovuta a una bocca senza alcuni denti (se non tutti), causando il riassorbimento dell’osso stesso, ecco che la soluzione dell’innesto è assolutamente fattibile.

In ogni caso, è necessario verificare per bene lo stato scheletrico dell’apparato dentale, capire bene la tipologia di impianto al quale dovrebbe essere sottoposto il paziente, e poi progettare l’innesto osseo in modo personalizzato.

Tra gli esami necessari per stabilire l’effettiva fattibilità di un intervento per l’innesto di osso, ci sono le radiografie, o la TAC, per studiare al meglio la situazione scheletrica mascellare e mandibolare. In questo modo, oltre a verificare i presupposti per un innesto osseo idoneo, il dentista chirurgo, potrà valutare e pianificare nel dettaglio il trattamento di implantologia dentale. Di fatto, l’impianto dentale andrà di pari passo all’innesto osseo perché, senza questo, ci sono situazioni in cui non sarebbe possibile eseguire un intervento di implantologia.

Assodata e confermata la possibilità di eseguire la rigenerazione dell’osso, grazie all’innesto di ulteriore materiale biocompatibile, ecco che il dentista verificherà quale tipologia di materiale utilizzare per tale intervento:

  • osso artificiale o sintetico, chiamato anche alloplastico;
  • osso animale;
  • osso autologo, prelevato direttamente dal paziente stesso.

A seconda dei casi e in base alle valutazioni fatte dal medico implantologo, si procederà con l’innesto osseo di uno di questi materiali, tramite un intervento chirurgico nella parte interessata. In questo modo si apporta del materiale biocompatibile e biodegradabile dove non c’è abbastanza ossatura naturale nella bocca del paziente, per poi eseguire in totale sicurezza, l’impianto dentale previsto.

Di fronte a interventi di questo tipo, la cosa che riteniamo fondamentale è il tempo necessario di attesa per la osteointegrazione: ovvero il processo durante il quale l’apparato orale si deve abituare ad un corpo estraneo (come l’innesto o anche la vite in titanio dell’impianto) per fare in modo che diventi un tutt’uno con il tessuto naturalmente presente.

Nel prossimo paragrafo vedremo l’importanza dell’innesto osseo per gli impianti dentali.

Innesto osseo per impianti dentali

Se non si potesse fare l’innesto osseo per impianti dentali, la soluzione più veloce per avere tutti i denti in bocca, sarebbe l’applicazione di una dentiera tradizionale.

Nulla toglie il valore che ha un protesi mobile in casi veramente necessari, ma avere una bocca funzionale ed esteticamente perfetta grazie all’impianto di denti fissi, che sostituiscono in modo egregio gli originali, è di certo un vantaggio da non sottovalutare.

Ma, come abbiamo detto, succede spesso che la struttura ossea e dentale, così come si presenta in molti pazienti, non è adatta ad accogliere un impianto con una radice artificiale da infilare e fissare tra i tessuti ossei delle arcate. Se non c’è abbastanza osso per poter mantenere ben cementata la vite, il rischio potrebbe essere quello di un distacco dell’impianto stesso, che renderebbe lo stato di salute orale del paziente più critico del previsto.

Pertanto, l’innovativa tecnica della rigenerazione ossea dentale, permette un innesto di osso artificiale veloce e sicuro, applicando degli appositi strati di materiale sulla parte dove è necessario inspessire l’osso dentale.

Può capitare, nei casi più estremi, di doversi sottoporre all’intervento di innesto dentale in più sedute, per dare la possibilità al nuovo materiale di essere integrato con quello già presente.

Il paziente dovrà essere ligio e attento nell’igiene orale della sua bocca, ma non solo per salvaguardare l’impianto dentale bensì anche l’innesto osseo. Il rischio più grosso per un possibile fallimento degli interventi di questo tipo, è l’infiammazione e l’infezione della zona operata, spesso causate dalla perimplantite, malattia degenerativa dell’osso, sia naturale che artificiale.

Per la cura dell’apparato dentale sottoposto a chirurgia dentale, ecco le cose importanti da ricordare:

  • igiene giornaliera, più volte al giorno a casa;
  • visite periodiche e  pulizia dentale professionale;
  • attenzione a cosa di mangia e come si mangia;
  • evitare fumo e alcool.

Passa a trovarci presso il nostro studio dentistico per avere maggiori informazioni su come effettuiamo l’innesto osseo e l’impianto dentale. Vieni a rifarti il sorriso con serenità e fiducia, ti aspettiamo.

PRENOTA LA TUA VISITA ONLINE IN POCHI MINUTI

Un nostro operatore ti ricontatterà per confermare la prenotazione