Home / Ultime news | Blog / Come prevenire le carie nei bambini?

Come prevenire le carie nei bambini?

Giu. 22 Blog Impianti

Se vuoi sapere come prevenire le carie nei bambini, questo è l’articolo che fa per te, in quanto vedremo i rimedi da adottare per salvaguardare la salute del loro apparato dentale.

Le carie attaccano indistintamente dall’età ma sono più infettive verso denti fragili e delicati come quelli dei bambini. Che siano denti da latte, decidui, o denti permanenti, è bene prevenire il più possibile la comparsa di carie nei bambini, per proteggere soprattutto la struttura che dovrà sostenere poi i denti definitivi.

In questo articolo vedremo, nello specifico, l’importanza dell’utilizzo dello spazzolino e della necessità di effettuare visite periodiche dal dentista. Ma è bene fare un importante preambolo su come alcune cattive abitudini possono influire negativamente sulla salute dei denti dei propri figli. Il primo efficace passo per prevenire le carie nei bambini è evitare la formazione della placca e la proliferazione dei batteri nell’apparato orale.

La buona volontà di utilizzare lo spazzolino per pulire i denti, può essere annientata da uno stile alimentare caratterizzato da troppi dolci e zuccheri, i quali sono un grande nemico della salute dei denti dei più piccoli.

Infatti, per prevenire le carie nei bambini, ecco quali primi consigli è bene seguire:

  • evitare bibite dolci e gassate;
  • non mangiare caramelle, merendine e cibi pieni di zuccheri;
  • lavare i denti almeno dopo i pasti principali;
  • evitare di mangiare dolciumi fuori pasto;
  • non utilizzare sostanze dolciastre in ciucci e biberon;
  • consigliato togliere ciuccio e biberon entro i 3 anni di età.

La carie è una patologia dentale che si forma a causa della placca, la patina giallognola ed appiccicosa che si aggrappa ai denti con l’insinuarsi dei batteri nella bocca. Gli zuccheri sono dei residui di cibo molto allettanti e nutrienti per la carie, che demineralizza lo smalto dei denti dei bambini in pochissimo tempo. Per questo, un’alimentazione controllata, associata all’adeguata igiene dentale e orale, è un metodo di prevenzione molto efficace contro le carie nei bambini.

L’uso dello spazzolino

Ma ora vediamo in che modo, l’uso dello spazzolino, diventa un passaggio fondamentale per imparare come prevenire le carie nei bambini. L’igiene dei denti e della bocca è il rimedio principale per mantenere l’apparato dentale pulito e privo di residui alimentari, che diventano altrimenti terreno fertile per la propagazione di placca e tartaro.

Fin dalla tenera età è importante creare delle abitudini di detersione della bocca, anche quando non sono presenti quasi nemmeno i primi denti da latte. Abituare i bambini a prendersi cura dei propri denti già da quando iniziano a spuntare, garantisce loro una buona metodologia e successiva manualità con lo spazzolino, in grado di prevenire le carie ai denti.

Anche i denti da latte, definiti decidui, devono essere protetti e curati con attenzione in modo che possano lasciare un posto sano e inalterato al dente permanente che crescerà in seguito. In ogni caso, ecco come seguire bene bambini e ragazzini, in base alla loro età, per poi insegnare loro come essere autonomi in una igiene dentale, corretta e costante:

  • massaggiare e pulire bocca e dentini dei bambini già dal primo anno di età, con garze o ditalini di gomma;
  • fino ai 3 anni, utilizzare insieme lo spazzolino, ma solo con acqua;
  • dai 3 ai 6 anni, inserire l’uso del dentifricio a basso contenuto di fluoro;
  • dopo i 6 anni, utilizzare spazzolino e dentifricio normale.

In base alla dentatura del bambino, anche in presenza di denti da latte, un modo per prevenire le carie nei bambini, è l’utilizzo di ausili come filo interdentale o scovolini di piccole dimensioni, adatti a pulire le intersezioni dei denti più nascosti e ravvicinati tra loro. La costante presenza dei genitori è fondamentale, soprattutto nei primi anni di approccio alla cura e all’igiene dentale.

Anche l’importanza della tipologia di spazzolino fa la differenza, soprattutto nei bambini, che hanno denti e gengive delicati. Quindi verificare la delicatezza delle setole dello stesso spazzolino, optare per uno strumento non aggressivo per denti e bocca, prediligendo la soluzione che permette di spazzolare leggermente anche la lingua.

Visita odontoiatrica ogni 6 mesi

La visita odontoiatrica è consigliata ogni 6 mesi. Se non ci sono specifici problemi, evidenziati in tenera età, è bene iniziare i controlli verso i 3 anni, quando la maggior parte dei denti da latte è già presente, e si può evidenziare già un primo quadro clinico dell’apparato dentale. Tramite le visite periodiche dal dentista, è possibile tenere la situazione dei denti sotto controllo, garantendo anche un intervento immediato di fronte alla formazione di una carie.

Ma per prevenire le carie nei bambini, è possibile intervenire eseguendo l’intervento di sigillatura ai denti. Questa operazione, veloce e indolore, permette di mettere uno scudo protettivo sullo smalto, tramite del composito, rivestendo e proteggendo completamente il dente. La sigillatura è un metodo molto efficace per prevenire le carie nei bambini a partire dai 6 anni di età, con la comparsa dei primi molari in bocca. Da ripetere verso gli 11, con la fuoriuscita degli altri denti definitivi.

I motivi per i quali è conveniente eseguire la sigillatura sono dettati in caso di dimensioni ristrette della bocca, di difficile conformazione dei denti e la loro difficile pulizia, la predisposizione a troppe carie, anche nei denti da latte, e l’utilizzo dell’apparecchio ortodontico. In questo modo è agevolata anche l’igiene dentale con lo spazzolino e il dentifricio, i quali rimangono comunque dei rimedi saldi e sicuri alla prevenzione di carie nei bambini.

Grazie alle continue visite odontoiatriche semestrali, è possibile tenere a bada le infezioni ai denti, in modo da prevenire le carie nei bambini senza risvolti pericolosi. Otturazioni semplici o sedute con ozonoterapia, sono le soluzioni da poter mettere in pratica, anche in denti decidui, in caso di comparsa di una carie fra i denti.

PRENOTA LA TUA VISITA ONLINE IN POCHI MINUTI

Un nostro operatore ti ricontatterà per confermare la prenotazione